Scopri come affrontare la paura delle immersioni e migliorare la tua esperienza subacquea con ElySub Academy.
Oggi voglio raccontarti una storia che spero possa ispirarti. Parleremo di quella sensazione che molti di noi hanno provato prima della prima immersione: la paura delle immersioni. Una sensazione normale, ma che può impedirti di vivere appieno l’esperienza subacquea.
Ti va di accompagnarmi nel mio viaggio? Prometto che alla fine troverai spunti utili per affrontare anche le tue paure.
Come Superare la Paura delle Immersioni
Avevo solo 16 anni quando mi sono iscritta al mio primo corso di subacquea. Mi sentivo completamente fuori posto. Immaginati: una ragazzina insicura, circondata da persone più grandi, più forti, più sicure di sé. Era un corso con un’impostazione quasi militare, e io ero quella che non si sentiva mai abbastanza.
Eppure, c’era qualcosa che mi spingeva a continuare. Un richiamo. Il mare aveva su di me un potere quasi magnetico, nonostante il batticuore e il nodo allo stomaco, ogni volta che indossavo l’attrezzatura.
Ma poi ho capito che la paura può essere la tua migliore alleata
Il mio istruttore mi guardò negli occhi e disse una frase che non dimenticherò mai:
“La paura non è il tuo nemico. È solo la tua mente che cerca di proteggerti.”
Bam! Quella frase ha cambiato tutto. Non avevo mai pensato alla paura da questo punto di vista. Sai, quando provi paura, è come se il tuo corpo dicesse: “Ehi, fai attenzione, sii presente”. Questo mi ha aiutata a smettere di combatterla e a iniziare a seguire ciò che mi suggeriva di fare.
E sai qual’è il segreto per sconfiggere la paura?
E’ che non basta cambiare prospettiva. Ho messo in pratica alcune azioni concrete che mi hanno aiutata a trasformare la paura in una risorsa ed è arrivato il momento di condividerle con te..
1. Formarsi Informarsi per diventare consapevoli
Ho deciso di conoscere tutto sull’attrezzatura. Ho studiato l’erogatore, il GAV (BCD), il computer. Capire alla perfezione, come tutto funzionava, mi ha dato sicurezza.
Se anche tu vuoi migliorare la tua confidenza con l’attrezzatura e affinare il tuo controllo sott’acqua, ti consiglio di dare un’occhiata al corso di equipment diver (aggiungi link per saperne di più).
Ma troniamo a noi! Sapevo che ogni pezzo era progettato per garantire la mia incolumità, e questo mi permetteva di concentrarmi sull’esperienza invece che sui miei dubbi.
2. Falla diventare una abitudine
Ero maniacale, lo ammetto. Controllavo tutto, e poi chiedevo al mio istruttore di ricontrollare.
Sì, magari sembravo un po’ esagerata,
ma questa abitudine mi dava la calma necessaria per immergermi.
Col tempo, quella che era una semplice abitudine è diventata la mia forza. Quando sono passata a livelli avanzati, mi sono ritrovata a fare lo stesso per gli altri. E indovina? Aiutare qualcuno a sentirsi sicuro è una sensazione meravigliosa.
3. Controlla la Respirazione
Ogni immersione che facevo era un occasione per affinare sempre di piu il mio assetto
E lo sappiamo bene l’assetto piu che dalla attrezzatura è influenzato proprio dal respiro, e dal livello di tranquillità che riusciamo a raggiungere sott’acqua.
Così prima di scendere ho usato delle tecniche di visualizzazione, mi immaginavo fare la capovolta per entrare in acqua, poi alla cima per iniziare la discesa, il mio respiro si faceva rilassato, e proseguivo a immaginare me stessa durante tutta l’immersione.
Così’ facendo, guadagnavo concentrazione e ogni azione che andavo a compiere subito dopo era come se l’avessi già fatta e mi sentivo piu sicura.
Ho poi lavorato tanto sul modo di respirare, senza pause e cercando di coordinare sempre piu il respiro ai movimenti.
Alla base facevo sempre un ispirazione normale ed un espirazione lenta e completa. In questo modo non solo ero molto piu rilassata, ma risparmiavo anche aria, l’immersione durava di più mi stancavo di meno e mi divertivo tantissimo!
Vuoi provare? La prossima volta che ti senti ansioso, inizia dal respiro. Fidati, funziona.
E se vuoi migliorare il tuo assetto per rendere perfetto in ogni situazione ti consiglio di frequentare il “corso assetto neutro perfetto”
Da Allieva a Guida
Un giorno, mentre controllavo l’attrezzatura di un principiante, mi sono resa conto di quanto fossi cambiata.
Quella ragazzina insicura era diventata una persona che trasmetteva sicurezza agli altri.
Stavo completando il corso Rescue Diver, un’esperienza che mi ha aiutato a crescere non solo come subacquea ma anche come persona.
È un percorso che consiglio a chiunque voglia diventare una guida affidabile e sicura per gli altri. Scopri di piu sul Corso Rescue Diver
In quel momento ho capito che avevo già raggiunto una conquista più grande: avevo trasformato le mie paure in competenze utili non solo per me, ma anche per chi mi circondava.
E voglio che anche tu arrivi a quel punto. Voglio che un giorno tu possa guardarti indietro e pensare: “Ho fatto bene a non mollare.”
Allora che ne dici? Scrivimi, per raccontami le tue paure, i tuoi dubbi.
Voglio sapere cosa ricordi quando pensi alla tua prima immersione, o magari come immagini che sia, se non ne hai ancora fatta una!
Se questa storia ti ha colpito o ti ha dato un po’ di coraggio, condividila. E se vuoi restare aggiornato su altre storie e consigli dal mondo subacqueo, resta con me: la tua prossima immersione potrebbe essere più vicina di quanto pensi.
Il mare ti aspetta. Respira, Esplora, Sorprenditi!
A presto! Eliana
Torva ispirazione per le tue prossime immersioni Inscriviti alla Newsletter