Menu Chiudi

3 siti di immersione nel Lazio in grado di sorprenderti

3 immersioni in grado di sorprenderti

Se sei tra coloro che credono che nel Lazio ci sia solo sabbia e sporcizia ti stai sbagliando infatti tutti i subacquei sanno che il mar Tirreno è la culla della biodiversità marina. E anche il Lazio ovviamente non è da meno!

Quindi se sei un appassionato di immersioni e desideri esplorare le meraviglie subacquee della costa Laziale, sei nel posto giusto! In questo articolo scopriamo insieme tre incredibili siti che offrono una grande varietà di vita marina e che sono adatti a tutti i subacquei che hanno un brevetto di primo livello, Open Water Diver Padi. 

Il Cristo Sommerso a San Felice Circeo

    In sintesi, le immersioni nel Lazio offrono esperienze straordinarie per gli amanti del mare. Ogni sito presenta un panorama diverso e caratteristico, rendendo ogni immersione un viaggio emozionante nel mondo subacqueo.

    Percò se sei curioso, non hai ancora un brevetto  e desideri diventare un subacqueo ti consiglio di visitare la pagina dove parlo del corso Open Water Diver Padi e di come si svolge.  Perchè già,  mentre frequenti il corso potrai esplorare questi incredibili siti di immersione con il tuo istruttore.

    Se invece hai già un brevetto ti invito ad unirti alla community ElySub, così appena torneremo a visitare questi luoghi potrai unirti a noi!  Non vedo l’ora di condividere questi fondali anche con te!

      un percorso suggestivo ricco di soprese.

      Mano aperta è una secca rocciosa a largo di Santa marinella che vista dall’alto ha proprio la forma di una mano aperta che poggia sul fondo. Qui è molto divertente percorrere i lati delle 5 dita ad una profondità media di 15 /16 mt per trovare murene gronghi e tante simpatiche aragoste.

      aragosta

      In sintesi, le immersioni nel Lazio offrono esperienze straordinarie per gli amanti del mare. Ogni sito presenta un panorama diverso e caratteristico, rendendo ogni immersione un viaggio emozionante nel mondo subacqueo.

      Percò se sei curioso, non hai ancora un brevetto  e desideri diventare un subacqueo ti consiglio di visitare la pagina dove parlo del corso Open Water Diver Padi e di come si svolge.  Perchè già,  mentre frequenti il corso potrai esplorare questi incredibili siti di immersione con il tuo istruttore.

      Se invece hai già un brevetto ti invito ad unirti alla community ElySub, così appena torneremo a visitare questi luoghi potrai unirti a noi!  Non vedo l’ora di condividere questi fondali anche con te!

        un tuffo tra mito e barracuda

        Si trova a 18 mt di profondità, l’acqua è quasi sempre limpida il fondale roccioso e ricco di anfratti e in estate è facile incontrare anche dei bei branchi di barracuda.

        cristo circeo

        Parete Pierucci a Civitavecchia

        elysub corallo

        tra Murene e Nudibranchi

        Proseguiamo verso Civitavecchia per immergerci nella “Parete Pierucci” che va dai 12 ai 23 metri di profondità. Nonostante la limpidezza dell’acqua possa variare, una torcia ti permetterà di scoprire murene, nudibranchi colorati e piccoli rametti di corallo rosso. Un’esperienza subacquea ricca di emozioni!

        Mano aperta a Santa Marinella

        un percorso suggestivo ricco di soprese.

        Mano aperta è una secca rocciosa a largo di Santa marinella che vista dall’alto ha proprio la forma di una mano aperta che poggia sul fondo. Qui è molto divertente percorrere i lati delle 5 dita ad una profondità media di 15 /16 mt per trovare murene gronghi e tante simpatiche aragoste.

        aragosta

        In sintesi, le immersioni nel Lazio offrono esperienze straordinarie per gli amanti del mare. Ogni sito presenta un panorama diverso e caratteristico, rendendo ogni immersione un viaggio emozionante nel mondo subacqueo.

        Percò se sei curioso, non hai ancora un brevetto  e desideri diventare un subacqueo ti consiglio di visitare la pagina dove parlo del corso Open Water Diver Padi e di come si svolge.  Perchè già,  mentre frequenti il corso potrai esplorare questi incredibili siti di immersione con il tuo istruttore.

        Se invece hai già un brevetto ti invito ad unirti alla community ElySub, così appena torneremo a visitare questi luoghi potrai unirti a noi!  Non vedo l’ora di condividere questi fondali anche con te!

        Pubblicato il Scuba Blog
        Contrassegnato , , , , , , , , ,

        Articoli Correlati